![]() |
Le votazioni dei Bilanci |
Mario Vigo "Gentiluomo dell'Agricoltura" 2020 |
Cristina Tinelli, Ufficio Confagri Bruxelles |
Il Presidente Confederale Massimiliano Giansanti |
Nell’ottica di una eventuale implementazione di una piattaforma on-line per la vendita dei prodotti, (canale di commercio che diventa ancor più valido in questo particolare momento di pandemia), la nostra Organizzazione ha necessità di conoscere l’interesse degli associati verso questa iniziativa. A questo proposito preghiamo di provvedere a compilare il Questionario on line
L’Assemblea dei Soci di Confagricoltura Milano Lodi e Monza Brianza è convocata per MERCOLEDI’ 11 NOVEMBRE 2020 ALLE ORE 15.00. In ossequio alle norme anti COVID-19 previste dal nuovo DPCM del 24.10.2020, la riunione si terrà in videoconferenza, attraverso la piattaforma Zoom, accessibile dal sito: www.confagrimilo.it
All’ordine del giorno dell’Assemblea l’approvazione del bilancio consuntivo 2019 e del preventivo 2020, con la Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti. Seguirà poi la Relazione del Presidente Antonio Boselli.
INTERVENITE NUMEROSI!!!
Alcune imprese stanno ricevendo in questi giorni una lettera che riporta il mittente SERVIZI IMPRESE e l’indirizzo di VIALE FORLANINI 23-MILANO, con richiesta di pagamento, tramite allegato bollettino, di una somma per “essere inseriti nella sezione mediatica dei Servizi Imprese, comparire sul relativo sito Web e ottenere il rilascio della certificazione”. QUESTA LETTERA NON RIGUARDA PER NULLA CONFAGRICOLTURA MI-LO-MB! INVITIAMO QUINDI LE AZIENDE A NON PROCEDERE AL PAGAMENTO!
Ricordiamo a tutti gli associati che, a causa della recrudescenza della pandemia, le norme anti COVID-19 sono confermate. Pertanto gli ingressi dei nostri Uffici dovranno rimanere chiusi e sarà consentito l’accesso solo su appuntamento. L’ingresso sarà consentito solo indossando la mascherina e i guanti; in assenza di guanti si dovrà procedere all’igienizzazione delle mani. Contestualmente verrà misurata la temperatura corporea.
Con una prestigiosa cerimonia a Palazzo Colonna in Roma, Confagricoltura ha celebrato il suo Centenario, alla presenza del Capo dello Stato Mattarella, del Presidente del Consiglio Conte, dei Ministri Bellanova e Patuanelli e della Sindaca di Roma Raggi.
Così il Presidente Giansanti ha presentato l’attività della nostra Confederazione, nel corso dei suoi 100 anni: “Tutela dell’impresa. Ovvero efficienza e competitività, orientamento verso la crescita e le innovazioni tecnologiche, stretto collegamento con le altre parti della filiera agroalimentare, per cogliere le aspettative dei consumatori in Italia e a livello internazionale. Ma anche protezione delle risorse naturali, responsabilità sociale, tutela dei lavoratori, benessere della collettività, per contribuire al progresso civile ed economico della comunità nazionale. Questi i principi essenziali che hanno sempre ispirato l’azione sindacale di Confagricoltura da quel lontano 1920, in cui nacque a Roma la prima Organizzazione degli agricoltori italiani a carattere generale, con una presenza diffusa su tutto il territorio nazionale e con funzione di sindacato datoriale”.
Nell’ambito delle celebrazioni dei 100 anni a Roma, sono stati presentati 3 casi di aziende giovani ed innovative, che hanno avviato -con spirito d’impresa e sensibilità verso il futuro- attività di eccellenza in Italia. Tra queste, anche una azienda associata alla nostra Confagricoltura MILOMB, precisamente la PLANET FARMS, di Luca Travaglini e Daniele Benatoff, una delle più importanti realtà di agricoltura verticale in Europa, esempio di innovazione e sostenibilità. Nello stabilimento di Cavenago Brianza si produrranno indoor insalate, ortaggi e baby leaf con le più avanzate tecnologie innovative, finalizzate a monitorare e controllare ogni aspetto del processo di crescita, dalla luce alla temperatura, dall’umidità alla purificazione di aria e acqua, senza uso di fitofarmaci.