Ricordiamo a tutti gli associati il nuovo prodotto assicurativo (D.A.S. IN AZIENDA) rivolto alle aziende agricole e agrituristiche, per garantire la miglior tutela legale.
riportiamo un volantino descrittivo della D.A.S..
Per qualsiasi informazione ed approfondimento è possibile rivolgersi al proprio Ufficio di Zona oppure direttamente all’Ufficio Assicurazioni - Paola Goglio (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel 3440427391).

aE’ fissato per giovedì 28 maggio prossimo il Consiglio Direttivo della nostra Confagricoltura MILOMB, in modalità videoconferenza; nell’occasione i Consiglieri procederanno con l’approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2019 e della relativa Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti; verrà anche esaminato ed approvato il bilancio preventivo per il 2020; infine, si effettuerà una disamina della situazione dei vari comparti economici, anche alla luce del difficile momento che stiamo attraversando.

 

 

 

importanteConfagricoltura MI-LO-MB propone ai propri associati un nuovo prodotto assicurativo (D.A.S. IN AZIENDA) rivolto alle aziende agricole e agrituristiche, per garantire la miglior tutela legale, assicurando tutti i soggetti che ne fanno parte: titolare, dipendenti, stagisti, familiari, collaboratori, ecc. La polizza garantisce la Difesa Legale nei procedimenti penali per delitti colposi o per contravvenzioni. (Legge sulla sicurezza, infortuni tra cui il Covid 19, che diventano automaticamente penali, etc). D.A.S. IN AZIENDA garantisce il supporto di un Avvocato in caso di procedimento penale a carico di uno degli addetti dell’azienda assicurata, sostenendo tutte le spese legali, peritali e processuali necessarie.
A titolo esemplificativo di seguito alcune possibili cause di vertenza:1) un dipendente subisce un infortunio durante l’orario di lavoro; 2) uno dei prodotti venduti causa una lesione personale a un cliente; 3) vengono riscontrate delle irregolarità nell’ambito della normativa relativa alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. (vale anche per HACCP).
A pag. 9 di questo Notiziario riportiamo un volantino illustrativo di D.A.S. IN AZIENDA.
Per qualsiasi informazione ed approfondimento è possibile rivolgersi al proprio Ufficio di Zona oppure direttamente all’Ufficio Assicurazioni - Paola Goglio (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel 3440427391).

EmargenzaCoronavirus

Considerando che il Governo ha deciso di prorogare fino al 13 aprile le misure sin qui adottate per il contenimento del COVID-19, Confagricoltura MI-LO-MB continuerà ad operare come indicato già in precedenza: gli Uffici sono aperti per consentire, nei limiti del possibile, un supporto alle esigenze aziendali degli associati, ma si chiede ai soci di recarsi negli Uffici solamente per i casi di estrema necessità, utilizzando tutte le precauzioni necessarie per evitare pericoli di contagio. Le richieste/pratiche in questo momento si possono gestire on-line o per telefono; qualora si dovessero verificare difficoltà a raggiungere telefonicamente i nostri Uffici, invitiamo i Soci ad utilizzare le mail per contattarci 

Ricordiamo a tutti i soci che è possibile rivolgersi ai nostri Uffici di Sede e di Zona per avere una consulenza mirata sulle assicurazioni relative alla propria azienda. Paola Goglio, la persona che si occupa del Servizio, sarà a disposizione degli associati, PREVIO APPUNTAMENTO, presso ogni Ufficio di Zona o anche direttamente presso le singole aziende agricole.

assicurazione3

Ricordiamo a tutti i soci che è possibile rivolgersi ai nostri Uffici di Sede e di Zona per avere una consulenza mirata sulle assicurazioni relative alla propria azienda. Paola Goglio, la persona che si occupa del Servizio, sarà a disposizione degli associati, PREVIO APPUNTAMENTO, presso ogni Ufficio di Zona o anche direttamente presso le singole aziende agricole.

Pubblichiamo l’ordinanza redatta dal Ministero della Salute ricevuta dalla Prefettura di Lodi che dispone per i comuni di Codogno, Castiglione d’Adda, Casalpusterlengo, Fombio, Maleo, Somaglia, Bertonico, Terranova dei Passerini, Castelgerundo e San Fiorano alcune disposizioni per far fronte all’emergenza. In particolare si evidenziano, per le aziende agricole, i punti 3 e 4 dell’ordinanza.
Pertanto tutte le attività lavorative sono sospese con esclusione di quelle zootecniche.
Il nostro ufficio di Codogno lunedì 24 febbraio rimarrà chiuso. 

ORDINANZA